All Categories

NOTIZIE

Centrifuga a raschiatori automatici: Passaggi di installazione

Sep 02, 2025

Passaggi di Preparazione per l'Installazione della Centrifuga con Raschiatore Automatico

Innanzitutto, assicurarsi che tutti i passaggi necessari per preparare l'installazione della centrifuga con raschiatore automatico siano stati seguiti correttamente. Iniziare l'installazione verificando il sito di installazione. Valutare lo spazio disponibile nell'area in cui verrà posizionata la centrifuga. Lo spazio deve essere piano e prevedere un'area sufficiente per le operazioni successive. Il terreno sottostante deve essere rinforzato per sostenere la base della centrifuga. Assicurarsi di disimballare la centrifuga e verificare tutti gli articoli presenti rispetto all'elenco di imballaggio. Verificare che non manchino i seguenti componenti: raschiatore, corpo principale e tubazioni di collegamento. Devono inoltre essere stati completati l'installazione e la predisposizione degli altri strumenti di preparazione, come livelle, chiavi inglesi e cacciaviti. Non preparare adeguatamente questi strumenti comporterà un notevole spreco di tempo aggiuntivo durante l'installazione.

Installazione della centrifuga con raschiatore automatico

Durante il posizionamento della centrifuga auto-raschiante, è necessario effettuare un'adeguata preparazione preliminare. Segnare il punto preciso sul pavimento su cui posizionare la centrifuga in base alle misure fornite nel manuale. Successivamente, sollevare la centrifuga e lasciarla cadere nella posizione contrassegnata utilizzando una gru o un altro dispositivo di sollevamento. Assicurarsi che il sollevamento venga eseguito con cautela e che nessun oggetto circostante sia in pericolo. Dopo aver lasciato cadere la centrifuga, assicurarsi di utilizzare un livellatore per verificare se è orizzontale o meno. In tal caso, è necessario regolare i piedini della centrifuga, poiché le prestazioni sono notevolmente compromesse se non sono bilanciati. Dopo aver verificato la posizione e il livello, la centrifuga auto-raschiante deve essere fissata al pavimento utilizzando bulloni di ancoraggio, dopodiché si evita il movimento della vite durante il funzionamento.

Collegamento di tubazioni e cavi

Pulire tutti i tubi di ingresso e di uscita della centrifuga e i tubi esterni collegati per rimuovere sporco e detriti frammentati. Successivamente, collegare il tubo di ingresso della centrifuga al tubo di alimentazione e il tubo di uscita al tubo di scarico. Inserire guarnizioni tra le flange dei tubi delle connessioni per evitare perdite dalle giunture. Per i cavi, verificare innanzitutto sul manuale le specifiche elettriche della centrifuga per tensione e corrente appropriate. Collegare il cavo di alimentazione alla presa di corrente identificata come appropriata, seguendo rigorosamente lo schema di cablaggio elettrico indicato nel manuale. Collegare con delicatezza i cavi di controllo necessari ai rispettivi dispositivi di controllo. Dopo aver collegato tutti i tubi e i cavi, è essenziale ricontrollare eventuali parti allentate e connessioni errate per effettuare una verifica finale.

Prova e regolazione della centrifuga con raschiatore automatico

È importante completare ed eseguire tutti i necessari assemblaggi e cablaggi, ed è necessario effettuare test e regolazioni sulla centrifuga per il raschiatore automatico prima di qualsiasi utilizzo completo. Il primo passo consiste nell'eseguire un test della centrifuga senza carico. Occorre accendere l’alimentazione e avviare la centrifuga a bassa velocità, aumentandola gradualmente. È necessario monitorare il funzionamento della centrifuga assicurandosi che non vi siano vibrazioni, stridori e/o rumori anomali. Qualora si verificassero problemi, la centrifuga deve essere immediatamente arrestata e valutata la causa, ad esempio la perdita di componenti o un assemblaggio non corretto. Successivamente, è necessario completare i periodi di pausa consigliati aumentando lentamente la velocità fino al livello richiesto, qualunque sia la velocità massima, e lasciarla in funzione per il tempo centripeto raccomandato nel manuale della centrifuga, considerando che al momento i test senza carico sono già stati effettuati.

Quando la porzione necessaria della centrifuga è riempita e successivamente accesa, è necessario un monitoraggio attento. Ad esempio: la capacità di eseguire lo scorrimento verso il basso, il funzionamento completo della spatola e le operazioni necessarie

Nel caso in cui sia necessario ottenere la massima resa, ripetere l'intero test al fine di individuare la migliore soluzione e raggiungere tutti gli obiettivi stabiliti rappresenta la strategia migliore.

Consigli per ispezione e manutenzione dopo l'installazione

Non dimenticare di effettuare un'ispezione dopo l'installazione e seguire alcune linee guida per la manutenzione dopo aver superato tutti i test per la centrifuga per raschiatore automatico e averla preparata per l'utilizzo. Per prima cosa, torna sull'intero lato dell'installazione e controlla la posizione della centrifuga, il serraggio dei tubi e dei cavi, e l'aspetto generale di tutte le parti. Assicurati che tutte le parti e i componenti siano ben conservati e non danneggiati. Per la manutenzione quotidiana, pulisci frequentemente la centrifuga, in particolare il raschiatore e la cavità interna, per garantire che le prestazioni non vengano influenzate dall'accumulo di materiale. Verifica regolarmente la lubrificazione delle parti mobili e aggiungi olio lubrificante quando necessario. Assicurati inoltre di tenere traccia del tempo di funzionamento della centrifuga, degli interventi di manutenzione effettuati e di eventuali problemi che si verificano. Questo ti aiuterà nella risoluzione di problemi futuri e sarà utile per la manutenzione successiva.

Implementando le linee guida suggerite per l'ispezione e la manutenzione, sarà possibile migliorare il funzionamento complessivo e la durata dell'autoscraper centrifugo.

Ricerca Correlata

Newsletter
Please Leave A Message With Us